- +33 877 554 332
- info@website.com
- Mon - Fri: 9:00 - 18:30
Che significa vivere la propria vita in maniera sostenibile? Significa creare un rapporto circolare con la Terra, la comunità e noi stessi. Nutrire passione per rendere il mondo un posto migliore mentre si disimparano i valori perfezionisti. Focalizzarsi sul costruire un processo di miglioramento, non sul risultato. Il miglioramento dimostra resilienza, empowerment e crescita.
Noi di G2M ci impegniamo a promuovere questa filosofia basata sulla costruzione di un processo di miglioramento, empowerment e crescita.”
Un percorso formativo innovativo che pone l’attenzione sulle aree e sui processi critici (Black Factory) presenti nelle nostre organizzazioni e lavora sugli assets intangibili dell’azienda. Ispirato dal libro “Brain Priority” di Sabatino De Sanctis che propone un approccio inedito all’individuazione consapevole e al superamento delle problematiche aziendali nascoste, creando una cultura virtuosa e R’EVOLUTIONARIA.
Una formazione attiva ed esperienziale dove la Sicurezza e l’Ambiente diventano un gioco. La gamification nelle attività formative è molto efficace perché aumenta il coinvolgimento e migliora l’apprendimento. L’esperienza si trasforma in un momento di conoscenza stimolando dinamiche comportamentali finalizzate al successo e al raggiungimento di uno livello più elevato di approfondimento delle tematiche presenti nel gioco.
Progetto di formazione attivo ed esperienziale rivolto al middle e al top management (preposti e dirigenti) per sviluppare competenze trasversali (soft skills) migliorando le capacità organizzative e gestionali. Investiamo sulla crescita individuale delle persone: il luogo di lavoro come ambiente di apprendimento e di vita in cui mettere a disposizione le proprie conoscenze e sviluppare rapporti secondo le capacità ed inclinazioni personali
Uno strumento software innovativo per la gestione di tutti gli aspetti HSE che una organizzazione deve governare. Intuitivo, facile da utilizzare, fruibile su ogni device mobile anche offline. Uno strumento utile per gestire le scadenze legislative applicabili, il piano della formazione aziendale, la sorveglianza sanitaria, un qualsiasi piano di azione derivato dalle attività in ambito HSE, la valutazione dei rischi e l’analisi ambientale realizzata con parametri oggettivi secondo algoritmi predefiniti o customizzatili, fino ad arrivare alla gestione e monitoraggio dei comportamenti.
E-HEALTH è un sistema internet dedicato alla sorveglianza sanitaria dei propri dipendenti e siti. Lo scenario tipico di utilizzo è la multinazionale che opera in ambienti con forte presenza di fattori di rischio.
Sorveglianza sanitaria dipendenti: Gestione visite, certificati di idoneità alla mansione e tracciamento dei fattori di rischio, scadenziario visite, programmazione visite, esami strumentali, formazione salute, vaccinazioni, controlli alcool e sostanze stupefacenti, diario giornaliero e infortuni
Sorveglianza sanitaria siti: Igiene, esercitazioni MEDEVAC, sensibilizzazione malaria, casi malaria, rendicontazione KPI salute, rendicontazione attività formazione
Inventari: Medicine, consumabili e strumenti
Basta con le vecchie Istruzioni Operative cartacee (che nessuno legge)! La nostra proposta è di costruire con il vostro personale operativo e con i vostri preposti un progetto che arrivi alla realizzazione di brevi video chiari ed efficaci che possano mostrare agli operatori quali sono le modalità operative da utilizzare in una determinata postazione di lavoro, mansione, per l’utilizzo di una attrezzatura.
Oggi, in azienda come anche nel sociale, avvertiamo il bisogno di comunicare situazioni complesse in tempi molto brevi ed in maniera efficace. Ci vengono incontro il cinema, i cortometraggi, gli spot, i video amatoriali. In G2M abbiamo un interessante archivio di strumenti comunicativi altamente originali che condividiamo con la comunità industriale e lavorativa. Gli uomini e le donne che lavorano in G2M mettono in campo la propria esperienza per scrivere e creare sceneggiature ad hoc adatte alle esigenze individuali delle aziende. Emozioni e consapevolezza, originalità e soft skill caratterizzano le nostre video-esperienze senza mai dimenticare l’importanza di portare in scena la cifra dell’intelligenza emotiva e far capire dove si nasconde ogni forma di Black Factory