Strategy & Consulting

Le Nostre Business Solutions

IL NOSTRO PIANO DI VOLO

CONSULENZA STRATEGICA DI DIREZIONE

  • Progetti di sicurezza comportamentale
  • Definizione vision e mission di un’organizzazione
  • Supporto al Top Management per la definizione di percorsi di crescita culturale
  • Partecipazione ad O.d.V. (D.Lgs. 231/01 – Reati HSE)
  • Coordinamento e gestione della medicina del lavoro
  • Creazione di piani di azione a valle di eventi incidentali significativi
  • Supporto allo sviluppo e mantenimanto di Sistemi di Gestione HSE (ISO 45001 e ISO 14001)
  • Creazione e sviluppo di programmi di audit HSE integrati e relativa formazione

FORMAZIONE DI ALTO LIVELLO

  • Organizzazione Safety Day
  • Brain R’Evolution

TRAINING ON THE JOB

  • Coaching a Dirigenti e Preposti in materia HSE
  • Sopralluoghi per verifica ambienti di lavoro e rispetto degli standard
  • Organizzazione e gestione TBT (Tool Box Talk) e Safety Tours
  • Realizzazione di videoistruzioni operative

STRUMENTI INNOVATIVI

  • Totem
  • Software gestionali HSE e per la medicina del lavoro
  • Safety Games
  • Realizzazione di filmati personalizzati HSE
  • Spot emozionali e pubblicitari HSE

CONSULENZA STRATEGICA DI DIREZIONE

  • Progetti di sicurezza comportamentale
  • Definizione vision e mission di un'organizzazione
  • Supporto al Top Management per la definizione di percorsi di crescita culturale
  • Partecipazione ad O.d.V. (D.Lgs. 231/01 - Reati HSE)
  • Coordinamento e gestione della medicina del lavoro
  • Creazione di piani di azione a valle di eventi incidentali significativi
  • Supporto allo sviluppo e mantenimanto di Sistemi di Gestione HSE (ISO 45001 e ISO 14001)
  • Creazione e sviluppo di programmi di audit HSE integrati e relativa formazione

FORMAZIONE DI ALTO LIVELLO

  • Organizzazione Safety Day
  • Brain R'Evolution

TRAINING ON THE JOB

  • Coaching a Dirigenti e Preposti in materia HSE
  • Sopralluoghi per verifica ambienti di lavoro e rispetto degli standard
  • Organizzazione e gestione TBT (Tool Box Talk) e Safety Tours
  • Realizzazione di videoistruzioni operative

STRUMENTI INNOVATIVI

  • Totem
  • Software gestionali HSE e per la medicina del lavoro
  • Safety Games
  • Realizzazione di filmati personalizzati HSE
  • Spot emozionali e pubblicitari HSE

LA NOSTRA PRIORITA’ È AIUTARE LE AZIENDE A REINVENTARSI ATTRAVERSO SOLUZIONI ORIGINALI E INASPETTATE.

Per fare questo abbiamo pensato di creare e di rafforzare le connessioni che legano tra di loro alcune discipline del mondo del lavoro. Noi di G2M crediamo fortemente nel lavoro di squadra e che ciò che è già legato ed interconnesso può essere ulteriormente migliorato. Il nostro “trick” è farlo in una maniera inaspettata, più idonea a creare itinerari alternativi di rilancio che regole vere e proprie. Ogni azienda deve “scovare” le potenzialità, non solo nelle strategie che la caratterizano, ma anche nelle idee e capacità che offrono le singole persone.

La nostra idea si basa sul valorizzare e sull’aumentare l’interconnessione tra SALUTE E SICUREZZA, LA MEDICINA DEL LAVORO E L’INFORMATICA. Ci sono punti conosciuti che legano questi 3 ambiti ma altri meno, che se ben utilizzati, diventano la base di strategie di cambiamento radicale nelle persone e nelle aziende.

Proviamo a declinare questi 3 ambiti:

  • LA SALUTE PERSONALE E LA SICUREZZA SUL LAVORO – Rappresentano il sapere preventivo di tutte le generazioni. Sapere di salute vuol dire fare ed attuare una prevenzione istintiva sulla propria natura umana. La proiezione nel futuro della salute dipenderà solo dal comportamento preventivo e non dalla ricerca di atteggiamenti o soluzioni di prevenzione. Un nuovo e rinnovato pensiero sulla salute collocherà quest’ultima là dove  ha la sua naturale collocazione: nella cultura della persona. Stesso percorso viene attraversato dalla Sicurezza sul Lavoro che oggi è una summa di esperienze fatte sul campo. Le esperienze si trasformano in una cultura al comportamento sicuro, logico, preventivo facendolo diventare un modo di vivere. La sicurezza è di fatto una esperienza evolutiva continua e istintiva. Il comportamento si tende a disegnarlo sul riconoscimento immediato del rischio e non sulla regola imposta dal legislatore.
  • LA MEDICINA DEL LAVORO – Oggi ha completamente perso la propria connotazione originale di medicina di fabbrica. Oggi la medicina del lavoro fa dipendere la sua necessità dalla semeiotica, dalla interattività e dalla cultura preventiva delle persone. La medicina del lavoro usa strumenti informatici sofisticati con cui monitora e ricorda appuntamenti diagnostici sempre in una forma solo ed esclusivamente preventiva. La medicina del lavoro diventa di fatto la medicina di base. Oggi non esiste specialità lavorativa che non sia condizionata in qualche modo dalla medicina del lavoro che insegue un unico fine: la salute psicofisica di ogni individuo.Ecco che questi 3 elementi, insieme alle immissioni strategiche di G2M, che li accosta e li utilizza in maniera differente, diventano strumenti efficaci per affrontare il futuro ed essere al passo con i tempi, innovando.
  • L’INFORMATICA – Oggi è diventata la piattaforma su cui poggia ogni forma di dialogo e comunicazione. L’informatica è lo strumento del linguaggio innovativo con cui l’uomo interagisce con tutto ciò che gli sta intorno. Nel mondo della informatica nascono e crescono le prospettive del futuro, i nuovi linguaggi sociali, i nuovi sistemi di comunicazione, l’interattività, il servizio pronto all’uso. Le conoscenze del futuro passano attraverso codificazioni permanenti tipiche delle macchine con cui l’informatica si esprime: il PC, il tablet, lo smartphone, altro. Il sapere non viene tramandato nella accezione con cui lo abbiamo appreso ma viene conservato e rimane per sempre disponibile. Il CLOUD è il grande contenitore virtuale del sapere e del sapere come fare, delle immagini, dei disegni, delle soluzioni e degli errori trasformati in opportunità.

    G2M lo ha semplicemente integrato in un percorso relazionale con le aziende.

Riaprirsi (non solo mentalmente) e reinventarsi

Attività ridotta e COVID-19 ci hanno rallentato, traumatizzato ma soprattutto colti impreparati. Ora che le restrizioni  iniziano ad allentarsi, alle aziende e a tutti Noi viene chiesto di ripartire. Noi di G2M pensiamo piuttosto a continuare perché la sfida è grande. Il futuro è reso ancora più impegnativo dall’incertezza sull’evoluzione del virus e sugli eventuali impatti in termini sociali, politici e fiscali.

Continuare ciò che il tempo e l’esperienza ci hanno insegnato richiede più che un semplice ritorno alla normalità. La pandemia – lunga e imprevedibile – sta trasformando in modo sostanziale l’economia, con repentini cambiamenti delle norme culturali, nei valori della società e nei comportamenti delle persone. Per poter ripartire superando l’incertezza, le aziende dovranno definire un programma di reinvenzioni che creino stabilità e fiducia.

Questa situazione, pensiamo possa offrire alle aziende l’opportunità di creare quelle competenze in cui avrebbero dovuto investire prima della pandemia: essere più preventivi, compatti, orgogliosi del proprio prodotto e della propria azienda, essere molto più digitali e anche molto più consapevoli dell’importanza della famiglia naturale e quella professionale. Investire in strutture con costo variabile, trasformare le operations in attività più agili e più informatiche, avere capacità umane più robuste nell’innovazione e nella sicurezza. Quest’agilità sarà determinante nel lungo termine perché costruire vuol dire in fondo non chiudere mai il proprio cantiere interno. il mondo ha bisogno di cantieri delle idee” sempre aperti, di officine del pensiero innovativo” sempre produttive, di laboratori del rinnovamento e del cambiamento” sempre operosi ed operanti in maniera visionaria. Cioè proiettati verso il futuro e verso mete che si possono trovare altrove. Sarà un po’ come andare nello spazio, come andare a cercarsi qualcosa sulla Luna.

 

ECCO LA TRASFORMAZIONE:

CONTINUARE DIVENTA UN NUOVO INIZIO

 

PROPONIAMO UNA STRATEGIA AI LEADER E AI VALUER DI OGNI AZIENDA ATTRAVERSO TRE PROPOSTE:

l’ingegno al tempo della incertezza

Visti i possibili scenari, le aziende dovranno essere pronte a cambiare direzione e spingersi verso obiettivi più sfidanti. Le misure adottate per ripartire dovranno essere facilmente reversibili e scalabili. Questo lo possiamo realizzare con i nostri Assessment Mirati organizzati con i Top Manager e con i CDA aziendali.

Mitigare ogni forma di  difficoltà

Le aziende dovranno migliorare ulteriormente l’ambiente di lavoro rendendolo più sicuro e protetto, comunicare in modo trasparente con le proprie persone e creare un clima di fiducia reciproca. Questo con i nostri straordinari pacchetti formativi “originali ed inconsueti” contenuti nel programma WE’RE FAMILY o HEALTH & SAFETY IT’S ME! Integrati con strumenti informatici all’avanguardia come il TOTEM e la Health Card.

Creare un futuro migliore 

Le aziende non dovrebbero ripartire da dove si sono fermate ma continuare il proprio percorso, migliorandolo. Proseguire innovando è un’opportunità per creare un futuro migliore per dipendenti e clienti. Questo è uno statement di G2M.

LE PERSONE SONO L’ELEMENTO PORTANTE DI OGNI STRUTTURA. CON LE PERSONE AL PRIMO POSTO CI ASSICUREREMO IL SUCCESSO

Oggi questa crisi ci sta mostrando come una maggiore empatia sul lavoro possa fare la differenza. Se vogliono creare ambienti di lavoro produttivi, inclusivi e gratificanti nel lungo termine, le aziende devono andare oltre l’aspetto transazionale e capire veramente i propri dipendenti. Dialogare con loro e sfruttare la loro creatività e conoscenze creando Inclusione.

INTEGRIAMO “L’ORBITA” DELLA FAMIGLIA NATURALE CON QUELLA DELLA FAMIGLIA PROFESSIONALE

Il lavoro sta ripartendo ma la famiglia di ogni lavoratore, dove risiedono i progetti delle persone, devono essere sostenute e riconosciute dalle aziende. Questo non vuol dire sponsorizzare i progetti dei singoli ma richiedere con forza a tutti quel cambiamento necessario sul lavoro per essere più produttivi in totale sicurezza e conservando al massimo la salute. I progetti personali delle persone diventano la leva delle aziende con cui rendere sostenibile la sicurezza sui luoghi di lavoro. Occorre rivedere le politiche, concentrandosi sulle fasce familiari e sostenendo l’importanza della famiglia professionale. Questo anche e soprattutto per  le persone con disabilità e i genitori single o i single in generale.

Il successo di lungo termine della ripartenza risiede nello sviluppo di nuove capability. È il momento di avviare una più ampia trasformazione aziendale utilizzando anche le nuove tecnologie.

 

IL RUOLO DEI CLIENTI

Ascoltarli e dare risposte rapide. Identificarsi con loro, mettendoli al centro di ogni progettazione. Costruire esperienze più personali e meno transazionali. Abilitare ogni forma di utilizzo del cloud. Adottare nuovi modi per stimolare l’innovazione nell’utilizzo di dati e delle strategie. Reinventargli la sicurezza e la medicina del lavoro con strumenti agili, facilmente fruibili anche attraverso l’utilizzo dello smartphone. Costruire un’autonomia agile nella formazione e nella tecnologia