PENSIERO
STRATEGICO

Il focus dei processi strategici sempre più allineato al pensiero strategico, si sta spostando rapidamente verso la società nel suo complesso, non più frutto di solo alcuni stakeholder selezionati dall’impresa ma da una più ampia platea. Oggi il successo dell’impresa dipende sempre più da quanto essa si confronta con lo scenario esterno.

Il baricentro dell’impresa è ora fuori dall’impresa stessa, in un mercato non più caratterizzato dai soli clienti (di cui l’impresa conosce tutto) ma da stakeholder (di cui l’impresa dovrebbe conoscere tutto), in grado di influenzarne le strategie tanto quanto i clienti influenzano l’offerta.

Il presupposto sul quale si basa questo nuovo approccio è la capacità delle aziende di riconciliare business, impegno sociale, ambiente, salute e sicurezza.

Questi temi creano valore economico in grado di generare contemporaneamente valore per l’azienda ed i propri dipendenti, per gli stakeholder, per l’ambiente e per i territori in cui essa opera.

Presto avremo, non un’impresa che “prende” dalla società (risorse naturali, risorse umane), ma un’impresa che dà sostegno alla società.
Non più l’impresa che entra nella società ma la società che entra nell’impresa.

Chi saprà cogliere questa variazione potrà acquisire un vantaggio competitivo.

Noi di G2M crediamo che aprire le relazioni sia fondamentale nel lavoro di valorizzazione dell’impresa. Favoriamo una serie di incontri con i Top Manager aziendali proponendo una sorte di  rivisitazione dei processi che riguardano i comportamenti, la salute , la sicurezza e anche l’ambiente.

Ci piace creare un attivatore di valori intrinseci ed estrinseci alla azienda fino ad arrivare alla consapevolezza dell’importanza della social innovation e della creazione del valore condiviso.

I momenti formativi unita alla azione di coaching consentono al management di adottare nuove prospettive di ascolto e di osservazione. Diventa più semplice acquisire consapevolezza del ruolo sociale della propria impresa.

L’azienda si mette in discussione, rivisita la propria mission, la propria vision e magari anche il modello di business fino al coinvolgimento dei clienti esterni ed interni.